Gomito del tennista: cause e rimedi

Chiamata anche epicondilite laterale, il gomito del tennista interessa la parte esterna o appunto laterale, del gomito. Può colpire chiunque, anche chi non pratica assiduamente questo bellissimo sport (che tra l’altro sta regalando enormi soddisfazioni a noi italiani), a volte è sufficiente utilizzare gli arti superiori in sforzi continuativi e ripetuti per ritrovarsi con una tensione articolare perdurante, più che fastidiosa.

Un dolore sordo, percepito solo durante certe attività, che si manifesta anche con semplici gesti e che purtroppo può facilmente trasformarsi in un problema cronico. Conviene quindi non aspettare sperando che passi da solo (molto spesso infatti ciò non accade), quanto piuttosto agire tempestivamente.

Sfortunatamente, trattandosi di un problema complesso in quanto coinvolge articolazioni, muscoli e tendini, problema che oltretutto spesso diventa cronico, non esistono rimedi casalinghi efficaci all’epicondilite laterale, o gomito del tennista; l’unica soluzione per intervenire riducendo l’infiammazione del muscolo, favorendone la distensione ed il ripristino delle sue naturali funzioni, è rivolgetevi a professionisti esperti nel campo della massoterapia e della fisiatria.