SOMEFI
Chi siamo

Società Medica Fisioterapica a Sanremo

centro medico nel cuore della città

dal 1975 al 2025

Abbiamo fondato SOMEFI, Società Medica Fisioterapica a Sanremo, nel 1975; a quel tempo un piccolo centro di riabilitazione, SOMEFI è diventata rapidamente, grazie all’impegno e alla professionalità di medici e professionisti del settore, ma soprattutto ai riscontri altamente positivi dei pazienti trattati, un centro medico di circa 400mq, proprio nel cuore della città.

Il nostro centro medico è specializzato in assistenza pluridisciplinare fisiatrica e ortopedica, incentrata su servizi di riabilitazione e rieducazione funzionale da svolgersi con l’ausilio delle terapie strumentali, manuali e in palestra.

Il team di lavoro è composto da professionisti che offrono un alto livello di competenza, serietà e professionalità; per assistere i pazienti, il team SOMEFI utilizza esclusivamente attrezzature elettromedicali all’avanguardia, tecnologicamente certificate CE, periodicamente manutenute così da garantire prestazioni di elevata qualità.

Principi

La nostra missione è di accogliere ogni paziente in un ambiente professionale e rispettoso delle esigenze dell’individuo. Per questa ragione l’ambulatorio è organizzato in modo da garantire la privacy del paziente.

La nostra attività è volta a consolidare la leadership di SOMEFI attraverso l’offerta alla comunità di un’ ampia gamma di servizi e prestazioni fisico-terapiche e ortopediche, nella costante ricerca del miglioramento continuo della qualità del servizio e dell’eccellenza tecnica.

Ci rifacciamo ai principi prioritari enunciati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità:

Eguaglianza: l’accesso alla struttura e il trattamento dei clienti non sono condizionati da distinzioni di sesso, età, religione, opinioni politiche e razza.
Imparzialità: il comportamento nei confronti dei clienti è informato, ai criteri di obiettività e di pertinenza delle prestazioni; il pagamento individuale e l’acquisizione di prestazioni integrative non costituiscono motivi di alterazione degli ordini di precedenza acquisiti e dell’attività già programmata.
Continuità: la struttura garantisce lo svolgimento regolare e completo delle prestazioni nell’osservanza delle modalità operative e degli orari, evitando interruzioni e sospensioni non motivate da cause di forza maggiore.
Efficienza ed efficacia: l’organizzazione del lavoro è mirata a garantire la massima qualità possibile dei servizi ed è informata al criterio del miglioramento continuo.
Partecipazione: i clienti e le organizzazioni dei cittadini verificare costantemente la correttezza dei comportamenti, la qualità dei servizi e l’osservanza delle norme di legge avendo accesso alle informazioni sanitarie, avendo la possibilità di presentare reclami o suggerimenti.
Diritto alla scelta: l’Utente ha diritto di prendere liberamente decisioni in merito alle indagini diagnostiche o trattamenti proposti dai sanitari.